Corso Power BI: creazione di dashboard e report interattivi

💶 500 € + IVA

🕒 16 ore

💻Corso in aula o in FAD

👥 Minimo 4 partecipanti

📅 Date del corso

Prossime date in arrivo!

📘 4 incontri da 4 ore

📄 Attestato di frequenza

🏷️Sconto del 10% se la stessa azienda iscrive 2 persone

💸Se sei un privato sconto del 10%

〰️

Trasforma i tuoi dati in decisioni con Power BI.

〰️

Crea report che parlano: analisi visive, impatto reale

〰️

Power BI: lo strumento per analisi e visualizzazioni che convincono

〰️

〰️ Trasforma i tuoi dati in decisioni con Power BI. 〰️ Crea report che parlano: analisi visive, impatto reale 〰️ Power BI: lo strumento per analisi e visualizzazioni che convincono 〰️

Power BI è una piattaforma di Business Intelligence dinamica e flessibile, in grado di coprire a 360 gradi le necessità:

  • Estrazione e trasformazione di dati provenienti dalle più svariate origini (Database, file Excel o CSV, Web, etc. etc.)

  • Creare un modello dati di più database in relazione tra loro per ottenere analisi complesse

  • Rappresentare risultati attraverso elementi visivi (grafici, tabelle, schede) elegantemente ed efficacemente organizzati in dashboard

Obiettivi

  1. Offrire una panoramica delle funzionalità e le corrette modalità per l’utilizzo di Power BI

  2. Illustrare come estrarre e modellare i dati provenienti da diverse fonti

  3. Creare e gestire modelli di dati per ottenere analisi

  4. Costruire report efficaci organizzati in dashboard

  5. Consolidare le competenze acquisite attraverso esercitazioni

Programma

  • Introduzione a Power BI

  • Concetti fondamentali (data shaping, data analysis e data visualisation)

  • Importare dati da fonti dati diverse (Database, file Excel, CSV, etc. etc.)

  • Combinare e accodare i dati

  • Trasformare i dati acquisiti

  • Creazione campi calcolati

  • Filtrare e raggruppare i valori

  • Modellare i dati

  • Creare e modificare le relazioni

  • Introduzione alle Misure

  • Nozioni di funzioni DAX (Data Analysis Expressions)

  • Creazione di Report tramite oggetti visivi (grafici, schede, tabelle, misuratori, etc. etc.)

  • Filtri e interazione tra oggetti visivi

  • Aggiornare le fonti

Luca Brentaro

Docente e consulente aziendale