Espandere il business all’estero: opportunità e strategie per PMI e grandi imprese

L'internazionalizzazione rappresenta una tappa fondamentale per le imprese che aspirano a crescere e consolidarsi nel mercato globale. Due esempi emblematici di successo in questo percorso sono Lavazza e Ferrari, marchi italiani che hanno saputo trasformare la loro identità locale in un fenomeno mondiale.

Lavazza: dal cuore di Torino al mondo intero

La storia di Lavazza inizia nel 1895, quando Luigi Lavazza apre una piccola drogheria in via San Tommaso a Torino. Con passione e innovazione, introduce il concetto di miscela di caffè, combinando diverse qualità per ottenere un prodotto unico. Questa intuizione rivoluzionaria pone le basi per l'espansione dell'azienda.

Negli anni '80, Lavazza avvia un ambizioso processo di internazionalizzazione, aprendo filiali nei principali Paesi europei. Nel 1982 viene costituita Lavazza France; alla fine degli anni Ottanta sono operative in Austria la Lavazza Kaffee, in Germania la Lavazza Deutschland e negli Stati Uniti la Premium Coffees. Alla fine degli anni Novanta le consociate straniere sono salite a sette. Il caffè Lavazza è esportato in settanta Paesi.

Il Sole 24 Ore


Questo percorso ha portato l'azienda a risultati straordinari: nel 2019, Lavazza ha registrato ricavi in crescita del 18%, raggiungendo i 2,2 miliardi di euro, con il 70% del fatturato generato fuori dall’Italia. Un traguardo che sottolinea la definitiva trasformazione di Lavazza in un grande gruppo globale.

it

Ferrari: l'eccellenza italiana che conquista il mondo

La storia di Ferrari è strettamente legata alla figura di Enzo Ferrari, che nel 1929 fonda la Scuderia Ferrari a Modena. Inizialmente dedicata alle competizioni automobilistiche, la scuderia diventa rapidamente sinonimo di eccellenza e innovazione. Nel 1947 nasce la prima vettura stradale con il marchio Ferrari, segnando l'inizio di una leggenda.

TuttoMotoriWeb.it


La strategia di internazionalizzazione di Ferrari si basa su una combinazione di prestazioni eccezionali, design inconfondibile e un forte legame con il mondo delle corse. Questo mix ha reso il marchio un simbolo del lusso e dell'eccellenza italiana nel mondo. Oggi, Ferrari è presente in oltre 60 Paesi, con una rete di concessionari selezionati che garantiscono l'esperienza esclusiva del brand.

Il successo di Ferrari è testimoniato anche dai risultati finanziari: nel 2020, l'azienda ha registrato un fatturato di 3,46 miliardi di euro, confermando la solidità del marchio nonostante le sfide globali.

TuttoMotoriWeb.it

Lezioni per le imprese italiane: come affrontare l'internazionalizzazione

I percorsi di Lavazza e Ferrari offrono preziosi insegnamenti per le imprese italiane che desiderano espandersi all'estero:

  • Innovazione e adattamento: come Lavazza ha saputo innovare nel prodotto e adattarsi ai gusti locali.

  • Valorizzazione del brand: Ferrari ha costruito un'immagine di lusso e performance riconosciuta globalmente.

  • Strategia e pianificazione: entrambe le aziende hanno seguito piani dettagliati per l'espansione, scegliendo con cura i mercati e i partner.


Ecco come approfondire

Per approfondire queste tematiche e scoprire come applicarle alla tua impresa, ti invitiamo a partecipare al nostro webinar gratuito:

Internazionalizzazione aziendale: strategie per PMI e grandi imprese

  • Quando: 4 aprile, ore 14:30 – 15:30

  • Dove: Online su Microsoft Teams

  • Costo: Gratuito

Bonus esclusivo: tutti i partecipanti riceveranno un sconto del 10% sul corso completo di internazionalizzazione!

Posti limitati: Iscriviti ora su Eventbrite

Scarica locandina

Non perdere questa occasione per portare la tua azienda oltre i confini nazionali e raggiungere nuovi mercati con successo!

Indietro
Indietro

Bando Regione Veneto Formazione continua- PR VENETO FSE+ 2021-2027 – Priorità 1 Occupazione

Avanti
Avanti

Avviso 1/2025 - Finanziamenti per la formazione sulle competenze di base e trasversali