Modalità operative della formazione
Lavorare insieme condividendo obiettivi e risultati
ASFE scarl lavora insieme ai clienti condividendo obiettivi e risultati con un approccio completo che non si limita solo alla formazione.
La proposta di soluzioni formative prevede:
- analisi del fabbisogno formativo del cliente su diversi periodi (breve, medio e lungo periodo)
- studio, sviluppo e progettazione del piano formativo definito sulle esigenze rilevate in fase di analisi
- individuazione del miglior parco formatori/consulenti in base alle esigenze aziendali
- ricerca del canale di finanziamento più adeguato e performante
- supporto nella predisposizione e presentazione dei progetti formativi per la richiesta del finanziamento ai vari fondi interprofessionali o altri canali di finanziamento
- erogazione di corsi di specializzazione, aggiornamento e riqualificazione professionale, sia d’aula che outdoor
- organizzazione di percorsi formativi personalizzati su specifiche aree tematiche
- coordinamento, tutoraggio e misurazione dei risultati ottenuti dai servizi offerti
Tutti i corsi possono essere:
* organizzati in sede Asfe o in sede aziendale
* svolti in orario diurno o serale, da lunedì a venerdì (su specifica richiesta, i corsi si possono tenere anche nella giornata del sabato).
Sedi e orari dei corsi
Tutti i corsi possono essere:
- organizzati in sede ASFE o in sede aziendale
- svolti in orario diurno o serale, da lunedì a venerdì (su specifica richiesta, i corsi si possono tenere anche nella giornata del sabato).
Come abbiamo strutturato i nostri Corsi
La formazione è nell’odierna cultura del lavoro parte integrante dello sviluppo aziendale, non un gravoso onere funzionale volto a soddisfare adempimenti cogenti e legislativi, ma occasione di crescita e miglioramento professionale e di aggregazione fra colleghi.
ASFE sviluppa piani formativi su misura insieme all’azienda, avendone prima analizzato i punti di forza e di debolezza, quindi conoscendo nel dettaglio le reali necessità e le eventuali carenze.
ASFE Scarl progetta percorsi di formazione personalizzati per aziende e privati.
I corsi vengono progettati sulla base di:
- fabbisogni espliciti e noti alla committenza
- bisogni da co-definire in collaborazione con la committenza.
I percorsi finanziabili vengono gestiti dall’equipe di Formazione Continua di ASFE Scarl che si occupa di:
- ricercarli
- progettarli
- presentarli
- realizzarli
- monitorarli
- misurarli
DICONO DI NOI





